Che si parli di
AutoCAD, di
Revit Architecture o di
AutoCAD Civil 3D ogni automatismo è sempre il benvenuto a patto che non mi faccia impazzire e che mi faccia risparmiare tempo. Questo, a mio avviso, è il caso dei tratteggi nelle viste profilo di
AutoCAD Civil 3D. Le campiture sono rapide, semplici e indolori ma soprattutto dinamiche! Immaginiamo quindi di avere una vista profilo con una livelletta di progetto; tra le due voglio inserire un tratteggio giallo e rosso a seconda del tipo di movimentazione del suolo.

Modifico quindi le proprietà della vista profilo...


...e nella scheda Tratteggio applico un'area di sterro e una di riporto.

Verifico ed eventualmente modifico gli stili di riempimento, sia per il "Cut" che per il "Fill" material.



Confermo con Ok e chiudo la maschera di editazione della vista profilo...et voilà!

Facile come bere un bicchiere d'acqua.
Enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento