Oggi vengo in aiuto di un collega che mi chiede un paio di dritte sul fotoinserimento con
3DS Max. Non sono di certo una cima su questo prodotto ma con le ultime release hanno introdotto un sistema di
perspective matching veramente semplice tanto che pure il sottoscritto è riuscito a farlo funzionare!
Cominciamo con l'inserimento dello sfondo nella vista prospettica; basterebbe un semplice
drag&drop ma voglio mostrarvi il giro lungo. Accedo per prima cosa alle impostazioni di
viewport background...
...e setto la mia fotografia come sfondo della
active viewport.
Dopodichè accedo alle funzioni di
perspective match dalle
utilities. Compariranno delle bacchette colorate che dovrò far collimare molto semplicemente con le linee di fuga della fotografia.
Lanciando ora il
rendering mi rendo però conto che l'immagine di sfondo non è visibile nella resa finale. Perchè? Beh, perchè non gliel'ho mai detto! Andiamo a spiegarglielo...premendo il tasto '8' o da menù apposito accedo alle impostazioni di
environment e imposto come mappa una
bitmap con la stessa foto dello sfondo poco fa utilizzato.
Eseguo nuovamente il
rendering ma mi accorgo che qualcosa non va. Lo sfondo non è lo stesso della
viewport! Questo avviene perchè di default la mappa viene "proiettata" su una sfera e quindi risulterà distorta. Apro quindi il
material browser e trascino la mia
environment map su uno slot libero
avendo cura di scegliere l'opzione instance.
Ora diventa molto semplice editare questa bitmap in modo da mapparla sullo "schermo" (
screen) notoriamente planare.
Ora il
rendering risulta corretto! Trovate nel filmato sotto riportato tutta la procedura appena descritta.
Enjoy!